Un Oasi Tropicale inaspettata nel cuore di Jesolo

La passione per la botanica del proprietario

L’ idea di ricreare un atmosfera esotica a Jesolo nasce dalla passione per la botanica del proprietario Daniele Parcianello che durante i suoi viaggi attorno al mondo, negli anni ha avuto la possibilità di conoscere specie esotiche poco conosciute in patria e di coltivarle con passione negli spazi esterni all’hotel, ricreando una vera e propria oasi tropicale nel cuore di Jesolo.

una piccola parte della nostra collezione di “PLUMERIE”

Dalla facciata principale alla piscina, l’esperienza botanica in un oasi tropicale al Milton Boutique Hotel

Partiamo dalla facciata principale dell’ hotel dove l’attenzione dell’ ospite verrà catturata immediatamente dalla moltitudine di fiori tropicali (un centinaio di piante) disposti sui balconi delle camere frontali che nell’insieme ricreano quasi un’unica colonna floreale verso il cielo. Tra le molte essenze da fiore messe in risalto in questa esposizione si notano le “cascate” di fiori delle Surfinie (Petunia Axillaris) di diverse colorazioni tra le quali il viola magenta, bianco candido, giallo paglierino e rosa antico; molteplici tipologie e colorazioni di Geranio ( Pelargonium) dal rosso intenso, lilla, rosso corallo e bianco candido; Begonia Dragon con i suoi bellissimi fiori rosso fuoco e foglie di un bel verde acceso passando alle essenze verdi come il più conosciuto Incenso (Plectranthus Plectra) e le scenografiche cascate laterali di Nepeta Variegata (Glechoma Hederacea)

La magnolia secolare:

Volgendo lo sguardo verso destra non potrà sfuggire il secolare albero di Magnolia (Magnolia Grandiflora) che verso la fine di Maggio ci regala una magnifica fioritura  e che tinteggia di bianco l’entrata dell’hotel donando inoltre, una meravigliosa nota profumata a tutto l’ambiente circostante. Un angolo suggestivo che di sera viene illuminato da una serie di lampade appese in vetro di Murano che ricreano una ricercata atmosfera e donano alla pianta, tutto il suo magnifico charme storico. Risale infatti agli anni’60 la piantumazione di questa già allora, imponente pianta.

Tutt’attorno troviamo delle riglogliose Palme (Rachycarpus Fortunei) e uno spettacolare esemplare di  Cycas (Cycas Revoluta) che avvolge una delle numerose fontane in pietra presenti in tutto l’hotel.

Tra fiori tropicali e piante anche una collezione di Frangipane

Fiore di Frangipane della collezione privata in oasi tropicale

Proseguendo verso la piscina si viene letteralmente avvolti dalle rigogliose e coloratissime aiuole di fiori di Vetro (Impatiens Wellerania) che tinteggiano quasi tutti gli spazi esterni con i loro meravigliosi colori come il rosso corallo, rosa fucsia, viola magenta, bianco candido…e da continue bordature di verdi palme e alberi di Acero.
Arrivati nell’ambiente piscine si viene accolti dal particolarissimo esemplare di Pitosforo (Pittosporum Tobira) piantato, anche questo, nei primi anni’60 e allevato con cura e passione è stato possibile dargli una particolarissima forma ad ombrello che ripara i gli ospiti dai raggi solari nelle ore di sole più intenso e che durante quasi tutta l’estate regala delle infiorescenze bianche profumatissime. Sulla destra si notano una serie di vasi in ceramica dipinta a mano provenienti dai migliori artigiani siciliani che custodiscono un’esclusiva collezione privata dei proprietari di piante di Frangipane ( Plumeria) delle quali vale sicuramente la pena farvi conoscere la storia qui ( link).
Sulla sinistra a fare da sfondo alla statua “ The Flautist” interamente realizzata dal proprietario Daniele e dedicata alla moglie Fabiana, notiamo una particolare aiuola formata da un imponentissima cascata in monolite di pietra, un vestiaire di legno in stile orientale ed una serie di palme tropicali di vario genere ed origine: uno splendido esemplare di Dracaena Drago ( Dracaena Draco) proveniente dalle isole Canarie, Yucca Rostrata, Cycas Revoluta, Yucca di Banana ( Yucca Baccata), Yucca Aloyfolia.

L’abbraccio della vite americana

Un’ altro punto focale di quest’oasi è sicuramente la storica Vite Americana (Parthenocissus quinquefolia) che abbraccia l’intera facciata dell’hotel nella zona piscine. Una pianta rampicante, di circa 40 anni dalle varie gradazioni di verde, più intensa alla base e verso l’alto di un colore brillante, in grado di donare freschezza all’intero ambiente piscina.

Non vi resta che venire a vivere questa nostra oasi tropicale e vedere con i vostri occhi la cura e la passione che ogni giorno la Famiglia Parcianello dedica a questa attività.

scopri tutti i dettagli nella Gallery

dettaglio fiori della facciata Milton Boutique Hotel